Continua l'impegno di INSIEME IN RETE e dei gruppi dell'OSSERVATORIO PTCP sull'elaborazione del PTCP della Provincia di MB e sulla partita Autostrada Pedemontana.
Martedì 15/11/011, una delegazione di rappresentanti di INSIEME IN RETE e dell'OSSERVATORIO PTCP s'è incontrata con alcuni Consiglieri Provinciali e Regionali di PD e SEL.
Erano presenti per l'Osservatorio e per Insieme in Rete Gianni Casiraghi,  Alberto Colombo e Gemma Beretta.
Per SEL (Sinistra Ecologia e Libertà) la Consigliera Regionale CHIARA  CREMONESI con un suo collaboratore, per il PD regionale, il Consigliere Regionale ENRICO  BRAMBILLA mentre per il PD Provinciale, DOMENICO GUERRERO  (capogruppo in Prov di MB), ELIO GHIONI e NADIO LIMONTA, consiglieri Provinciali.
Insieme s'è fatto il punto della situazione su PEDEMONTANA e PTCP  provinciale.
Le preoccupazioni dei gruppi e delle associazioni del coordinamento sulla partita Autostrada Pedemontana  (COMPENSAZIONI AMBIENTALI, PROGETTO e MODIFICHE PROGETTUALI PER DAR RISPONDENZA  ALLE PRESCRIZIONI CIPE) sono state raccolte dai Consiglieri Regionali di SEL e  PD che si attiveranno quanto prima per chiedere una CONVOCAZIONE IN 5a  COMMISSIONE dei rappresentanti di CAL cui sottoporre delle richieste precise di  chiarimento.
All'audizione, evidentemente, parteciperemo come pubblico, per raccogliere le informazioni.
Chiara Cremonesi (SEL) e Roberto Brambilla (PD) hanno evidenziato comuni preoccupazioni e anch'essi  vogliono capire cosa sta succedendo sull'iter della famigerata  infrastruttura.
Sul PTCP della Prov. di MB che la Provincia intende approvare entro l'anno, il confronto con i  Consiglieri Provinciali del PD è stato utile.
Molta sintonia sulle questioni da noi evidenziate, tant'è che il PD sta  preparando una serie di emendamenti da presentare che raccolgono anche le nostre  proposte sulle aree critiche. 
Appena pronta la versione ufficiale degli emendamenti, ci si aggiornerà con  un altro incontro di verifica.
Dopo aver evidenziato il "giochino da furbetto dell'urbanistica"  dell'assessore Brambilla, che usa STRUMENTALMENTE gli incontri con noi gruppi  ambientalisti per tentare di darsi un'immagine d'ambientalista non  corrispondente alla realtà, si è proposto a PD e SEL di proseguire questo  cammino fatto di confronto reciproco, pur nelle proprie autonomie,  affinchè le istanze di tutela del  territorio siano sempre più condivise.
La proposta è stata evidentemente accolta.
Sui rapporti con la Prov di MB e l'Assessore Brambilla, i gruppi di INSIEME IN RETE e dell'OSSERVATORIO PTCP non possono accontentarsi delle sole dichiarazioni di facciata ne  tantomeno di autoreferenziali quanto effimeri convegni sul consumo di suolo  organizzati dalla Prov. di MB, cui purtroppo, non seguono fatti concreti e  azioni forti di tutela del territorio di cui abbiamo assoluto bisogno.
Sinistra e Ambiente -Meda
 


 
 
Nessun commento:
Posta un commento