Benvenuti !

BENVENUTI nel blog di SINISTRA e AMBIENTE.
Con questo blog, vogliamo aggiornare tutti sull'attività,
le proposte, le idee del gruppo.

Per chi volesse contattarci o inviarci materiale da pubblicare, cliccare QUI

La Meda e la Brianza che amiamo e che vogliamo tutelare

-------------------------------------------------




CRONACHE DA CHI SI IMPEGNA A CAMBIARE IL PAESE DEI CACHI E DEI PIDUISTI.
"Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente,
ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere,
se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"
Antonio Gramsci-politico e filosofo (1891-1937)
OMAGGIO ALLA RESISTENZA.
Ciao Dario, Maestro, indimenticabile uomo, innovativo, mai banale e sempre in prima fila sulle questioni sociali e politiche.
Ora sei di nuovo con Franca e per sempre nei nostri cuori.

"In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta.
Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, di mettere in forse le opinioni, di suscitare indignazione, di aprire un po' le teste.
Tutto il resto, la bellezza per la bellezza, non mi interessa."

(da Il mondo secondo Fo)

martedì 31 gennaio 2017

CICLOPEDONALE DI VIALE BRIANZA: IL PRIMO INTERVENTO RIPARATORE "A POSTERIORI"

Torniamo sulla "pista ciclopedonale" di Viale Brianza sulla cui realizzazione il gruppo di Sinistra e Ambiente di Meda il 15-10-016 aveva evidenziato una serie di criticità documentandole anche con un reportage fotografico (ripreso sui social network e anche da altri gruppi presenti in CC). Vedi:  MEDA: IN CC QUALCHE "APPUNTO CRITICO" SUGLI INTERVENTI DELL'AMMINISTRAZIONE. A mezzo del nostro Consigliere Comunale, Alberto Colombo, queste criticità erano state successivamente comunicate, il 13-10-016, all'Area Infrastrutture e Gestione del Territorio  accompagnandole con una richiesta di accesso agli atti per avere copia della documentazione progettuale.
Abbiamo pubblicato le risposte pervenuteci, la relazione progettuale e il progetto su QUALCHE INFORMAZIONE SULLA PISTA CICLOPEDONALE IN VIALE BRIANZA .
L'intero materiale esaminato confermava in noi la valutazione di un progetto e di lavori con una serie di lacune e la perplessità sulle soluzione tecniche adottate (accesso, bidirezionalità, convivenza pedoni-biciclette, ostacoli lungo il percorso).
Proprio sugli ostacoli lungo il percorso, la presenza di un palo dell'ENEL per la linea elettrica a bassa tensione  posizionato dopo la curva della "ciclopedonale" verso la via L. Rho costituiva uno degli elementi di maggior pericolo in essere.
Orbene, per questo ostacolo s'è finalmente avviato l'iter di rimozione e spostamento con una determina dell'Area Infrastrutture e Gestione del Territorio del 12-1-017  (dopo aver chiesto il 4-11-016 un preventivo ad Enel) e relativa spesa di 4.968 euro a carico dell'Amministrazione Comunale.
Si presume (la determina non lo chiarisce) che la colonnina a lato palo sia a servizio della linea BT e venga rimossa e spostata in contemporanea.
Un' azione che poteva e doveva essere precedente rispetto alla realizzazione della pista, sul cui sedime si spera ora di non dover intervenire con rattoppi.
Auspichiamo che quanto prima, si dia soluzione anche alle altre criticità della tratta di "ciclopedonale" e sopratutto che si venga edotti del progetto globale di "percorso pedonale e ciclabile continuo" i cui dettagli tecnici nella sua completezza continuano a non essere noti.
Eppure di questi progetti sarebbe opportuno una disamina in sede di Commissione Territorio e Ambiente, dove, in fase di analisi preventiva, si potrebbero raccogliere pareri e valutazioni, utili ad evitare che in situazioni complicate le scelte progettuali risultino poco approfondite o poco aderenti alla realtà.
Dobbiamo rilevare purtroppo con amarezza che questa Giunta e questa amministrazione, ormai a fine mandato, non ha modificato minimamente la sua impostazione, considerando il ruolo delle Commissioni solo come una mera e vuota ratifica dei soli argomenti di delibera consigliare.

Sotto la determina.

sabato 28 gennaio 2017

UN RAPPORTO SUGLI STUDI DELLE CONSEGUENZE SANITARIE A 40 ANNI DAL DISASTRO DIOSSINA TCDD


Sono passati 40 anni dal disastro del'ICMESA di Meda (proprietà della multinazionale Givaudan-La Roche) che contaminò i suoli di vaste aree con la tossica e pericolosissima Diossina TCDD (Tetraclorodibenzo-p-diossina).
Molte parole si son dette in occasione dei momenti "celebrativi" tenutosi nel 2016 che hanno, purtroppo, mostrato una ricostruzione degli eventi limitata e, a nostro parere, un'ambiguità non condivisibile di superare, andare oltre, come se la questione possa dirsi oggi risolta (ne abbiamo trattato nel post SEVESO +40: LA MEMORIA ....... CORTA) rimuovendo volutamente il rischio che ancora oggi il territorio corre, con l'incombere del progetto di completamento dell'inutile autostrada Pedemontana (Tratta B2 e C), la cui realizzazione comporterà sbancamenti e movimentazione di terra contaminata laddove questa attraversa le zone A,B, R.
Contaminazione confermata anche dalle analisi per Caratterizzazione dei suoli presentata ad ottobre 2016 (vedi PEDEMONTANA E DIOSSINA: I RISULTATI E LE CONSEGUENZE DELLA CARATTERIZZAZIONE).

Ora cerchiamo di affrontare e informare sulla cronistoria dei monitoraggi sanitari effettuati  e su quelli che sono stati i Rischi Sanitari e le conseguenze rilevate nel corso di questi 40 anni trascorsi dalla fuoriuscita della TCDD proponendovi un documento scritto dal dott. EDOARDO BAI, membro dell'International Society of Doctors for the Environment (ISDE).
La relazione è stata presentata, quale contributo di discussione, al Congresso nazionale Medici per l’Ambiente - ISDE Italia - del 7 e 8 Ottobre 2016 tenutosi ad Arezzo.
A tale data non erano ancora evidentemente noti all'autore i risultati della Caratterizzazione e pertanto la relazione nella parte finale riprende i risultati delle sole indagini chimiche del 2008.

Rel Edoardo Bai Seveso 40anni dopo by Sinistra E Ambiente on Scribd

MEDA-SEVESO: LA FAUNA DEL BOSCO DELLE QUERCE


Il gruppo di Sinistra e Ambiente con il suo Consigliere Comunale, Alberto Colombo, si è spesso attivato per seguire da vicino le attività svolte dalla direzione del Parco Regionale Naturale del Bosco delle Querce di Seveso e Meda.
Dopo il passaggio in Commissione Territorio e Ambiente e l'approvazione in Consiglio Comunale della Convenzione 2016-2018, abbiamo richiesto ufficialmente all'Amministrazione di Seveso (cui è in capo la Direzione del Bosco delle Querce) copia della documentazione relativa all'attività svolta nel 2015-2016.
Oltre alle azioni di controllo e verifica a mezzo di analisi chimiche sulle due vasche contenenti il materiale contaminato dalla TCDD del disastro ICMESA del 1976, la Direzione del Parco ha coordinato momenti di educazione ambientale con le scuole, eventi promozionali nonchè attuato una stretta collaborazione con l'ERSAF che si occupa della manutenzione ambientale e del verde.
L'intera attività è descritta nella relazione biennale inoltrata a Regione Lombardia, istituzione che elargisce i fondi previsti nella convenzione 2016-2018, pari a 120.000 euro per il Comune di Seveso (ente gestore del Parco) e a 160.000 euro per l'ERSAF.

Nell'arco temporale 2015-2016, in collaborazione con la Fondazione Lombardia per l'Ambiente (FLA) è stato elaborato anche uno studio dell’erpetofauna, avifauna e teriofauna presente nelle due porzioni del Bosco delle Querce.
I risultati, ottenuti con l'uso di fototrappole e con un censimento, mostrano una situazione di aumento delle presenze di alcune specie e la sparizione di altre.

Siti di campionamento mediante il fototrappolaggio. In rosso quelli relativi all’indagine 2015 
(dalla relazione FLA sul monitoraggio delle specie)
Il Bosco delle Querce, area verde creata dall'uomo sulla zona A, dove la terra contaminata da TCDD fu asportata e sostituita con terra pulita e dove furono impiantate molte specie vegetali, s'è ormai consolidato come un'area di habitat naturale per molte specie viventi.
Certo, la zona resta quasi completamente priva di corridoi ecologici - fatto salvo l'alveo del Tarò/Certesa e una striscia di verde verso Lentate sul Seveso - e pertanto le specie animali trovano difficoltà insormontabili nei passaggi d'interscambio con altre aree utili per l'arricchimento e il consolidamento delle presenze.
Tra le specie censite, la Volpe è stata rilevata in tutte le aree del Parco e c'è una presenza stabile di un nucleo familiare. Presente anche il Riccio europeo.
Lo Scoiattolo europeo risulta invece concentrato nella porzione nell'area naturalistica a Seveso.
Osservata la Faina che frequenta sporadicamente il Bosco probabilmente utilizzando il Torrente Tarò/Certesa come corridoio ecologico di spostamento.
Anfibi e i rettili, sono stati censiti presso le zone umide e aree aperte, le zone di sottobosco, i sentieri e il greto del torrente Tarò/Certesa.E' stata verificata la presenza di tre specie: due specie di anfibi (Rospo SmeraldinoBufo Viridis e Rana EsculentaPelophylax Esculentus) e una di rettili (Lucertola Muraiola – Podarcis Muralis).
Per fortuna, nessuna presenza di Trachemys sp. (tartaruga palustre americana) specie alloctona che è predatore di uova, girini e anfibi adulti. 
Non rilevato il Biacco, specie presente in passato, probabilmente per la scarsa consistenza della popolazione (pochissimi individui) e la mancanza di connessioni tra il Parco e ambienti naturali adiacenti.
Scomparsa dai rilevamenti anche la Raganella specie molto esigente dal punto di vista ambientale.
L’ultimo aspetto censito è quello dell’avifauna che rappresenta un indicatore di primaria importanza per valutare gli effetti delle variazioni nell’ambiente.
Nel corso del censimento 2009-2011, le specie osservate nel parco, solo per la porzione di Seveso, erano 66, di cui 21 nidificanti. 
Con il monitoraggio del 2016, è stata redatta una check-list complessiva delle specie osservate all’interno del Bosco delle Querce pari ora a 83 specie, comprendenti lo Sparviere, il Falco Pecchiaiolo, l'Astore, la Poiana, il Gheppio, il Gufo, la Civetta, il Picchio Verde e quello Rosso Maggiore oltrechè un avvistamento di Airone Cenerino.

Il Bosco delle Querce continua però ad essere minacciato dall'incombere dell'inutile autostrada Pedemontana, con un previsto sbancamento di 2 ettari.Questa area verde, merita non di essere ridotta ma AMPLIATA nelle zone limitrofe di via della Roggia a Seveso, così come da tempo gli ambientalisti del coordinamento INSIEME IN RETE e Sinistra e Ambiente chiedono.

Sotto, la relazione sul Monitoraggio dell’erpetofauna, avifauna e teriofauna del Parco Regionale Naturale Bosco delle Querce di Seveso e Meda.
 

lunedì 9 gennaio 2017

PROVINCIA DI MB: QUANDO LE "RIFORME" FANNO MALE AI CITTADINI


Il giorno 8-1-2017 si sono tenute per la seconda volta (la prima fu il 12-10-2014) le elezioni di secondo livello per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Monza e Brianza. 
Elezioni di secondo livello e quindi con i soli Sindaci e Consiglieri Comunali dei 55 Comuni della provincia di MB quali aventi diritto al voto.
In qualità di Consigliere Comunale medese, sono andato a votare ma ora, indipendentemente dalla mia scelta, voglio condividere con voi alcune riflessioni.
Le Province di tutta Italia hanno rinnovato la loro assise in una situazione a dir poco surreale, causata dai pasticci generati dal Governo.
Secondo la legge n. 56 del 7 aprile 2014, meglio nota come legge Delrio, le Provincie dovevano infatti essere azzerate e sostituite con le "zone vaste" o le "città metropolitane", il tutto in attesa dell'approvazione del Referendum confermativo del 4-12-016 sulla modifica del Titolo V della Costituzione che avrebbe cancellato la definizione di "Provincia" dalla Carta Costituzionale.
Come è ben noto le modifiche Costituzionali fortemente volute da Renzi e soci sono state respinte dai cittadini.
Insomma la legge Delrio, il pressapochismo e l'arroganza decisionale di chi pensava di vincere a colpo sicuro hanno creato una situazione di caos.
Si perchè le Provincie continuano ad esistere, con molte delle attribuzioini che avevano in precedenza, ma con personale ridotto e sopratutto prive di adeguate coperture economiche per garantire quei servizi a loro demandati.
Così i primi a pagare il conto di questa situazione, sono stati i cittadini.
La Provincia di MB si è vista infatti, causa mancanza di fondi, costretta a sopprimere totalmente, a partire dal 1 febbraio 2017, due linee di autobus e a limitare le corse su altre 5 linee.
Solo per le linee soppresse, ne soffrirà un bacino di lavoratori, pendolari e studenti pari ad 8000 utenti.
Questa decisione, insostenibile per la Brianza, porterà a un aumento del traffico, incrementerà i problemi di viabilità e di inquinamento atmosferico oltrechè pesare sulle tasche degli utenti.

All'ingresso della Provincia di MB (foto R. Cerri)

Per questo, l'8-1-017, durante le fasi di voto, fuori dalla sede della Provincia di MB di via Grigna era presente un nutrito presidio di cittadini che, giustamente, protestava per i tagli.
Da una parte lo Stato ormai assorbe tutte le risorse economiche che prima erano assegnate alle Province per svolgere i loro compiti e dall'altra la Regione Lombardia non copre il differenziale di spesa per i servizi di trasporto pubblico locale.
A distanza di due anni dalla precedente elezione, (vedi qui) continuo ancora a pensare che l'idea di abolire le Province è stata una pessima idea, frutto di un "populismo governativo" utile alla bisogna per dimostrare una volontà di taglio dei "costi della politica" e di revisione delle spese dei livelli amministrativi più di facciata che di sostanza.

Il presidio di protesta (foto R. Cerri)
Le REGIONI erano gli enti su cui esercitare un ROBUSTO intervento sulle indennità e dove era ed è necessaria una riorganizzazione che, si badi bene, non è quella relativa al livello di gerarchia d'attribuzioni ma di sinergie tra comparti. Questo doveva essere il punto di partenza per poi riconfigurare le Province limitando drasticamente le indennità degli amministratori. La realtà è un pasticcio, con i cittadini scippati del loro diritto di voto e con la Provincia lasciata senza coperture economiche a gestire attribuzioni e servizi importanti ed essenziali per il territorio.

Ce ne è a sufficienza per chiedere una revisione profonda della legge Delrio.

Alberto Colombo - Consigliere Comunale di Sinistra e Ambiente Meda

Il reportage di MBNews sulla protesta dei cittadini cliccando qui.

giovedì 5 gennaio 2017

QUESTA NON E' ACCOGLIENZA

Migranti all’interno del Cpa di Cona prima dello sgombero
1400 uomini e donne richiedenti asilo stipati in una ex base militare a Cona (prov. di Venezia) in condizioni decisamente indecenti, non dignitose e con il rischio di tensioni costanti.
Tutto questo in quello che risulta essere un CPA (Centro di Prima Accoglienza) o meglio nel caso specifico un luogo"temporaneo emergenziale" con un'abilitazione dell'ASL per 540 posti invece dei 1400 ospitati.
Una concentrazione abnorme di profughi, tutti in attesa di risposta al riconoscimento del loro status in capannoni sovraffollati, in condizioni di degrado e di annullamento di qualsivoglia volontà positiva.
C'è voluta la morte d'una ragazza ivoriana di 25 anni, Sandrine Bakayoko, e la conseguente protesta dei rifugiati per far conoscere al Paese questa intollerabile contesto.
Come è possibile pensare la sostenibilità di una simile situazione ?
Questa è accoglienza o è solo fare businnes ?
Senza senso da parte del Governo, dinanzi ad un simile disastro parlare a sproposito della riapertura dei Centri Identificazioni e Espulsioni (CIE), così come sono puri sproloqui quelli di coloro che vogliono solo espulsioni di massa.

Il Manifesto denuncia con chiarezza le storture di un sistema d'accoglienza che non funziona, un sistema che genera degrado, tensioni sociali e insano businness.
Fate uno sforzo e leggete con attenzionegli articoli sotto proposti.

Accoglienza privata.

100 i trasferimenti, ma Sandrine simbolo del lager di Cona

25 anni, diplomata in informatica, un figlio di 8 rimasto in Costa d’Avorio, è deceduta ufficialmente per «cause naturali»

Ernesto Milanesi CONA (VENEZIA) Edizione del 05.01.2017 Pubblicato 4.1.2017, 23:59
Sandrine Bakayoko è morta ufficialmente «per cause naturali» nel bagno delle donne. Così nell’ex base missilistica di Conetta ieri mattina ci si preoccupava soprattutto d’altro.
Un centinaio di profughi trasferiti in bus verso l’Emilia, come da disposizioni del Viminale. La Procura di Venezia concentrata su danneggiamento, violenza privata e sequestro di persona come ipotesi di reato per la rivolta dei profughi. Forze dell’ordine di nuovo schierate a controllare la situazione prima e dopo il «trasloco», la visita dei parlamentari, l’arrivo dei furgoni con i pasti.
LO STAFF DELLA COOP Ecofficina sotto pressione a causa dei troppi riflettori accesi su una gestione tutt’altro che impeccabile. Ma Sandrine è già diventata il simbolo di questa specie di lager ai margini della piccola frazione di Cona, persa nella nebbia gelida della campagna veneziana. I profughi ivoriani non la dimenticano né accettano il modo in cui ha perso la vita, il futuro, le speranze.
Sandrine, 25 anni, diplomata in informatica, un figlio di 8 rimasto in Costa d’Avorio, si era imbarcata quest’estate con il compagno nelle coste libiche e da settembre a Conetta aspettavano di essere riconosciuti come rifugiati. C’è chi dice che abbia interrotto una gravidanza, ma tutte le testimonianze raccolte all’interno della tendopoli sono concordi nel descriverla sofferente da giorni. Sandrine contava di ottenere il «visto» dell’Italia che le consentisse di andare a Milano per lavorare come parrucchiera. Intanto, si esercitava con le altre poche donne fra gli oltre 1.400 migranti e tagliava i capelli al suo compagno. Finché lunedì mattina si è alzata, ha chiesto la chiave ed è entrata in bagno.
IN BASE AL REFERTO di Silvano Zancaner, medico legale incaricato dalla Procura, è morta intorno alle 9 per tromboembolia polmonare massiva bilaterale che non lascia scampo. Gli esami istologici aggiungeranno altri dettagli clinici a beneficio dell’inchiesta. Tuttavia, la morte di Sandrine non assolve la coscienza di tutti. Il Suem 118 ha ricevuto la chiamata ben dopo le 12: cos’è davvero successo nell’arco di quelle ore? C’è la versione del compagno della ragazza, che ha convinto il personale ad abbattere la porta del bagno chiuso a chiave. E la ricostruzione di Simone Borile, direttore della coop che gestisce Conetta. Tempi di allarme e pronto soccorso che non sembrano collimare…
UN PO’ COME LA FACCIATA istituzionale del business sui profughi e la voce di chi nella struttura lavora con scrupoli, dubbi e difficoltà. Andrea Priante, cronista del Corriere Veneto anche a beneficio delle grandi firme in pensione, ha raccolto la testimonianza dei «prigionieri» durante la notte della rivolta innescata dalla morte di Sandrine. «Piangevamo, chiusi in quella stanza. E poi le risate, improvvise, isteriche, senza senso. Ma soprattutto ricordo i silenzi, che erano lunghi e pieni di paura» confessano.
Insieme al divieto di parlare ai giornalisti perché rovinano l’immagine di Borile & C. Lavorano dalle 9 alle 19 per 1.200 euro al mese. Sostengono anche che la rivolta era già organizzata prima della morte di Sandrine. Raccontano di «ex guerriglieri» arrivati a fomentare gli animi. E garantiscono sulla rapidità dei soccorsi alla giovane ivoriana con tanto di defibrillatore in attesa dell’auto medica: «La verità è che, purtroppo, non c’era già più nulla da fare». E nel pomeriggio la situazione è precipitata con gli ivoriani a guidare la rivolta all’interno del campo fuori controllo.
UNA NOTTE AL BUIO, al freddo, in 25 dentro un container appesi ad una candela e alla trattativa condotta dal funzionario della prefettura. Fino alla liberazione, di corsa verso le auto ancora bersagliati dalla protesta. Sono rimasti a casa un giorno a smaltire la paura. «Abbiamo bisogno di questo lavoro, ma non ci sentiamo al sicuro. Così non si può andare avanti…» concludono. Resta il fatto che fin da giugno la «campagna LasciateCIEntrare» aveva indicato Conetta come l’anomalia più clamorosa a Nord Est. Flore Murard-Yovanovitch del Progetto MeltingPotEuropa sottolinea: «Le negligenze o i maltrattamenti esistono nei centri di accoglienza forse perché dormi sotto le tende di un cosiddetto “centro di accoglienza”, costruito in un ex-base militare o una caserma. Nel caso di Sandrine, dal suo sbarco avvenuto nell’agosto 2016, mentre centri come quello di Cona – che non è un Cas, non è un Cara, non è un hub – non dovrebbero ospitare soggetti vulnerabili come donne e bambini o vittima di tratta. Cona è un luogo “temporaneo emergenziale” che sopperisce alla mancata accoglienza dei Comuni veneti, i cui sindaci rifiutano di accogliere richiedenti asilo».
Intanto, sabato pomeriggio davanti alla prefettura di Gorizia si è data appuntamento la «rete antirazzista» che contesta l’ipotesi di riaprire il Cie di Gradisca d’Isonzo.

-----------------------------------------------

Gli esiti dell'ispezione in loco di un Parlamentare di SeL

https://photos.google.com/share/AF1QipMZ7Qh_4Mjfi79kbeDbCcbmeOHciETCTl1vtOgdQPosRNirXjBHAQPz631TiI0vCg/photo/AF1QipMDFlmGKTyc2SR0Yr6qoi54j90UkxrVHZ-ovsfN?key=NUFpbDY3TjgxQlhISmNPV1hYT3Rvc0daX3g5MmN3

La grigia galassia e il "sistema" delle "cooperative" che gestiscono il centro di Cona

https://photos.google.com/share/AF1QipMZ7Qh_4Mjfi79kbeDbCcbmeOHciETCTl1vtOgdQPosRNirXjBHAQPz631TiI0vCg/photo/AF1QipOPVkr1_fuUW0avlhlJ90wx1VzkYvYQNe4DRQAV?key=NUFpbDY3TjgxQlhISmNPV1hYT3Rvc0daX3g5MmN3