Oltre al rischio sbancamento nel BOSCO DELLE QUERCE di Seveso e Meda che, con la rimozione di terreno INQUINATO da DIOSSINA creerebbe rischi per la salute dei cittadini e un danno ambientale causato dalla distruzione della porzione medese del Bosco, il futuro tracciato dell'autostrada si sovrapporrà a porzioni del territorio ove sono localizzate DISCARICHE di MATERIALI E SOSTANZE NOCIVE.
Parliamo, PER ORA, di quelle CONOSCIUTE.
Parliamo, PER ORA, di quelle CONOSCIUTE.
Esemplificativo il caso della DISCARICA della CAVA GIRARDI in Comune di Cesano Maderno, ove per anni sono state sversati residui di vernici solidificate della Max Mayer, con contaminazione da SOLVENTI della falda -vedi documenti linkati.
Che fa allora la Soc. Pedemontana e dietro di essa la REGIONE LOMBARDIA con l'Assessore Cattaneo ?
Decide di modificare il tracciato PER NON ACCOLLARSI LE OPERE DI BONIFICA !!!
Decide di modificare il tracciato PER NON ACCOLLARSI LE OPERE DI BONIFICA !!!
Si faccia quindi pure l'autostrada, ma LA BONIFICA DELLA DISCARICA PUO ATTENDERE con BUONA PACE PER LA SALUTE DEI CITTADINI.
Prima le INFRASTRUTTURE poi, per il resto, .............. lasciamo pure terreni inquinati e prodotti tossici laddove stanno.
LA BONIFICA COSTA !
LA BONIFICA COSTA !
Sotto articolo de Il Giorno e i link dei documenti UFFICIALI sulla discarica, tratti dal sito di INSIEME IN RETE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE sulla pagina cesanese.
Cesano Maderno - Pedemontana: Il nuovo tracciato aggira la cava per evitare la bonifica |
Pedemontana attorno alla cava Il caso sul tavolo della Provincia Il nuovo tracciato aggira l’area per evitare la bonifica da il giorno 9 NOVEMBRE 2010 di GABRIELE BASSANI |
IL CASO DELLA «DISCARICA con l’autostrada intorno», arriva sul tavolo del presidente della Provincia, Dario Allevi. A presentarglielo è il suo «collega», presidente del consiglio comunale di Cesano Maderno, Franco Busnelli, che prende spunto proprio dalle recenti dichiarazioni di Allevi circa la volontà da parte della Giunta provinciale, di vincolare all’inedificabilità le aree limitrofe al tracciato dell’autostrada Pedemontana, nell’intento di tutelare il territorio sotto il profilo ambientale. Di qui l’idea di Busnelli di mettere al corrente anche Allevi del caso cesanese, dove il progetto della nuova autostrada è stato modificato, nella zona del collegamento tra la tratta Desio-Vimercate e la Cesano-Cermenate (ex Milano-Meda) al confine con Bovisio Masciago, per evitare la bonifica di una cava utilizzata per anni come discarica di vernici e affini. «Lo stato di inquinamento del sito - scrive Busnelli nell’appello ad Allevi - è comprovato sia da indagini geologiche che avevano rilevato un alto tasso di tetracloroetilene ed altri inquinanti, sia da corrispondenze più che significative attestanti lo scarico di un quantitativo annuo di componenti di vernici di ![]() |
Link a DOCUMENTI sulla DISCARICA di Cava Girardi LETTERA ALLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA 2 NOVEMBRE 2010 |
Nessun commento:
Posta un commento