Da più tempo stiamo infatti seguendo con attenzione atti ed azioni che rigurdano la realizzazione delle Compensazioni Ambientali di Pedemontana sulle Tratte B2 e C.
Quella di Meda, prevista nel Masterplan del 2009, è stata confermata dall'amministrazione Santambrogio.
Dopo le prime notizie che riguardavano la firma del Protocollo d'Intesa tra Comune di Meda e soc. Autostrada Pedemontana Lombarda, il flusso di informazioni a riguardo è rimasto sospeso e vacuo.
Alcuni ragguagli sulla Misura compensativa MC 15 li avevamo ottenuti con precedenti incontri con il Sindaco Santambrogio e con una interrogazione con risposta il 9-11-023 che avevano confermato sia l'interlocuzione con la soc. Autostrada Pedemontana Lombarda (APL) per la sigla degli atti formali sia che il progetto e gli interventi successivi del WWF Insubria, assegnatario di fondi del Bilancio Partecipato (85.000 euro), non avrebbero interessato aree della Misura Compensativa MC 15 ma superfici limitrofe ubicate alle scuole A. Diaz e al Vecchio Mulino nonchè altre e differenti zone del territorio medese.
Visto il tempo trascorso, s'è ritenuto necessario inoltrare all'amministrazione medese una serie di quesiti puntuali per avere formalmente una risposta che dia il quadro ufficiale e aggiornato dell'iter realizzativo della Misura Compensativa MC 15, un'importante intervento ambientale che va quanto prima concretizzato, visto e considerato che risulta disponibile la copertura economica per farlo.



Nessun commento:
Posta un commento