Il LABORATORIO DEL SEVESO è il soggetto collegiale che si è costituito per promuovere la proposta di PARCO REGIONALE FLUVIALE E TERRITORIALE DEL SEVESO.
Sinistra e Ambiente di Meda ne fa parte insieme a Legambiente Seveso e a Seveso Futura con persone che sono riferimento di questi gruppi operanti sul territorio.
In questi mesi è stato fatto un grande lavoro sia per la definizione delle idee sia per la costruzione dello strumento (il Laboratorio) capace di sostenerle e portarle a compimento.
Dopo il primo incontro del Tavolo Concertativo Regionale del 16-1-025, nell'assemblea del 22 febbraio 2025 è stato approvato, il documento "Il Nostro Punto di Vista", con il quale viene chiarita ed esplicitata la visione e gli obiettivi che il Laboratorio si pone rispetto al progetto del Parco della Valle del Seveso.
Il documento è stato inviato all'assessore regionale al Territorio, Gianluca Comazzi, e alla vasta platea degli
amministratori comunali (sindaci, assessori e consiglieri comunali) dei bacini del Seveso e del Lura.
Dai Gruppi di Lavoro sono scaturite idee e proposte che verranno presto presentate all'esame dell'Assemblea.
Nell' ambito del Festival degli Amici Parco Nord previsto per Domenica 6 aprile al Parco Nord, uno stand fornirà la possibilità d'incontro con le persone per informarle del progetto con distribuzione di un volantino di presentazione del Parco della Valle del Seveso. Nel pomeriggio dello stesso giorno, si terrà un incontro pubblico con amministratori regionali e comunali.
Si apre dunque una nuova fase, di contatti capillari e di rapporti diretti coi cittadini e le comunità locali.
Molta parte della possibilità di concretizzare quest'idea di Parco si gioca con la capacità coinvolgere le persone sul progetto, cercando nel loro attivismo le gambe che lo portino avanti.
Nessun commento:
Posta un commento