Benvenuti !

BENVENUTI nel blog di SINISTRA e AMBIENTE.
Con questo blog, vogliamo aggiornare tutti sull'attività,
le proposte, le idee del gruppo.

Per chi volesse contattarci o inviarci materiale da pubblicare, cliccare QUI

La Meda e la Brianza che amiamo e che vogliamo tutelare

-------------------------------------------------




CRONACHE DA CHI SI IMPEGNA A CAMBIARE IL PAESE DEI CACHI E DEI PIDUISTI.
"Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente,
ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere,
se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"
Antonio Gramsci-politico e filosofo (1891-1937)
OMAGGIO ALLA RESISTENZA.
Ciao Dario, Maestro, indimenticabile uomo, innovativo, mai banale e sempre in prima fila sulle questioni sociali e politiche.
Ora sei di nuovo con Franca e per sempre nei nostri cuori.

"In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta.
Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, di mettere in forse le opinioni, di suscitare indignazione, di aprire un po' le teste.
Tutto il resto, la bellezza per la bellezza, non mi interessa."

(da Il mondo secondo Fo)

venerdì 14 marzo 2025

COMPENSAZIONI AMBIENTALI DI PEDEMONTANA: A MACHERIO (MA ANCHE ALTROVE) SI VUOLE MODIFICARLE PESANTEMENTE

Situazione problematica per le Compensazioni Ambientali lungo la tratta B2 e C di Pedemontana.
Come già scritto in un precedente articolo, Sinistra e Ambiente con altri gruppi del territorio, sta cercando di monitorare l'iter e le scelte sulle Compensazioni Ambientali che dovrebbero essere realizzate nei Comuni delle tratte B2 e C dell'autostrada.
Si tratta di interventi che in ogni caso non ristabiliranno minimamente un equilibrio rispetto alla vera e propria devastazione della naturalità con taglio di boschi, occupazione di prati stabili, interruzione di corridoi faunistici e ambientali, distruzione di ecosistemi e ecoservizi attuati per consentire il passaggio dell'inutile autostrada Pedemontana Lombarda.
Purtroppo, oltre a questa condizione pesantissima per il territorio, si deve registrare la scarsa propensione e scarsa volontà da parte di alcune amministrazioni nel confermare i progetti delle Compensazioni Ambientali definiti nel Masterplan del 2009, spesso preferendo concordare con APL variazioni che frazionano gli interventi rendendoli poco attinenti agli originali obiettivi di ricucitura del territorio.
Certamente la cifra stimata nel 2009 per coprire i costi realizzativi delle Compensazioni Ambientali pari a complessivi 35 mln di euro per le tratte B2 e C, non essendo stata rivalutata, non è più sufficiente per concretizzare nella loro completezza quei progetti anche a causa dell'aumento degli oneri per gli espropri dei terreni.
Quello a cui stiamo però assistendo è l'esplicitarsi di volontà delle amministrazioni che scelgono strade più semplici che spesso snaturano e alterano le finalità originali dei progetti compensativi.

IL PROGETTO LOCALE PL 24 A MACHERIO

Il PL 24 con gli obiettivi esplicitati secondo il Masterplan del 2009. 
 
A Macherio, durante l'assemblea pubblica del 18-12-2024, ove era presente l'amministrazione e la soc. Autostrada Pedemontana Lombarda (APL), Sinistra e Ambiente aveva posto il quesito sul destino del Progetto Locale (PL) 24, riguardante il Comune di Macherio e con porzioni ricadenti anche su Lissone e Sovico, con un budget per Macherio di 1,762 Mln di euro. In tale assise non v'era stata risposta.

La superficie del Progetto Locale 24 a Macherio

Durante il Consiglio Comunale del 12-3-2025, il sindaco Franco Redaelli, ha trattato una interpellanza della minoranza di Progetto Macherio in cui si chiedeva se veniva o meno confermata la Compensazione Ambientale PL 24 e con quale configurazione.

 Nella risposta il sindaco afferma che il PL 24 non può essere realizzato poichè:

  • Il Comune di Sovico non è più compreso nel tracciato di Pedemontana ma solo della tangenzialina TRM10 il che comporta la sua esclusione  dall'erogazione dei fondi compensativi mentre il Comune di Lissone ha scelto di finanziare altri progetti sul suo territorio.
  • L'aumento degli oneri di esproprio raggiungendo un valore di 2,5 Mln di euro supererebbe la cifra stanziata .
Rimarrebbe la possibilità di attuare la Compensazione Ambientale su altri ambiti già di proprietà pubblica o di espropriare solo una parte ridotta dell'area dove è previsto il PL 24 con l'impiego del 50% della quota stanziata.
L'amministrazione sta valutando di distribuire gli interventi di compensazione tra Macherio e la frazione di Bareggia.
Questo scelta, se attuata, farebbe perdere l'obiettivo della Compensazione Ambientale PL24 per la creazione di un ampio Parco con un recupero ambientale anche sulle superfici dove peraltro è di fatto già operativo il deposito terre di Pedemontana.

Proprio il deposito terre è l'altra grossa incognita che riguarda gli spazi liberi di Macherio ed è necessario capire e definire quale sarà la sua gestione consci che questa parte di territorio libero subirà una pesante compromissione di cui si dovrà tener conto in fase di ripristino.

Quali gruppi Ambientalisti è indispensabile un incontro con l'amministrazione macheriese affinchè si ricerchino soluzioni percorribili che consentano prioritariamente l'acquisizione al patrimonio pubblico delle superfici del PL24 e a seguire la costituzione a parco territoriale, con connotazione agricola mediante la riqualificazione dei filari e della porzione boscata.

Nessun commento:

Posta un commento