Presenti ARPA, Pedelombarda Nuova, soc. Autostrada Pedemontana Lombarda (APL), la D.G Ambiente e Clima di Regione Lombardia, i sindaci di Cesano Maderno, Seveso e Bovisio Masciago, un assessore di Barlassina e la nutrita delegazione di Sinistra e Ambiente-Impulsi Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio, Comitato Ambiente Bovisio, Cittadini per Lentate.
L’incontro, come è stato sottolineato dalla direttrice di Arpa Monza in apertura dei lavori, è stato esplicitamente chiesto dal coordinamento dei gruppi ambientalisti e liste civiche che è servito a fare il punto sia rispetto all'avanzamento dei lavori sui lotti interessati sia ad aggiornare rispetto all'attività di ARPA per definire il raggiungimento o meno dell'obiettivo di bonifica sulle aree sorgenti, suddivise in celle di 15x15 mt.
Come nostro stile rifuggiamo da una comunicazione immediata, superficiale e sommaria che non approfondisce e che vuole far passare solo informazioni generiche, mostrando una bonifica edulcorata, senza criticità, per diffondere ottimismo ma anche propaganda.
Preferiamo approfondire e dettagliare per informare con serietà e preparazione la cittadinanza.
Il 56% della superficie risulta essere stata campionata per il contraddittorio con ARPA per la verifica del raggiungimento degli obiettivi di bonifica.
Pedelombarda Nuova stima di arrivare in tempi brevi all'apertura dei cantieri sulle porzioni rimanenti, coprendo il 90% degli interventi mentre un 5% avrà tempi più lunghi sia per la localizzazione delle aree sorgenti sia per gli aspetti logistici. Si tratta con ogni evidenza delle piccole aree in sponda al Tarò/Certesa a Meda e di quella limitrofa alla Superstrada ma appena oltre il confine del Bosco delle Querce.
I RISULTATI DELLE ANALISI IN CONTRADDITORIO CON ARPA
PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OBIETTIVO DI BONIFICA.
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 34,65 - 10,34
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 7,1 - 6,4 - 7 - 4,2 - 3,6 - 0,7 - 0,8 (ultimo valore contestato per assenza di Rapporto di Prova)
Cella 7 non campionata per presenza manufatto.
Area Sorgente 7: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella B di 100 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 45,7 - 179,3 - 31,72
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 9,9 - 17,4 - 31,8 - 10,9 - 6,9 - 4,36 - 2,35
Area Sorgente 8 : NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella B di 100 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 42,4 - 112,14 - 60,24 - 91,21 - 244,51 - 83,64
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 10,3 - 16,3 - 18,8 - 9,5 - 15,1- 22,9 - 13 - 7 - 10,9 - 18,9 - 9,5 - 27,8 - 11,9 - 10,2 - 12
Area Sorgente 13: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella A di 10 ng/kg
Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 20,26 - 22,15 - 33,21
Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 34,62 - 40,6 - 25,6 - 23,5 - 41,5 - 33,6 - 38,6
LOTTO 3 - CESANO MADERNO
Area Sorgente 64.2: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella A di 10 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 63,1 - 50
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 48 - 50 - 32
Area Sorgente 8: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella A di 10 ng/kg
Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 14,5
Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 26 - 20
Area Sorgente 8.1: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella A di 10 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 9,43
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 21 - 18 - 44
Area Sorgente SC 58.3: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella A di 10 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 41,5 - 34,4 - 33,8
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 23 - 24 - 53 - 56 - 70
Area Sorgente SC 59.1: NON RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA della Tabella A di 10 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 70,4
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 45 - 48
Area Sorgente 30: OBIETTIVO CONFORMITÀ Tabella A di 10 ng/kg
Disponibili solo valori in ng/kg delle analisi di PEDELOMBARDA NUOVA: 9,2 - 5,2 - 6 - 3,1 - 4,2 - 20 - 21 - 12,1 - 13,8 - 23 - 6,6 - 9 - 12,4 - 26 - 4,3 - 40 - 6,3 - 35 - 53
Già i valori di Parte indicano un non raggiungimento dell'obiettivo di bonifica.
In attesa dei risultati ARPA
Sul Lotto3 sono stati riscontrati anche 6 superamenti per i valori degli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e si sta definendo con ARPA e la D.G Ambiente e Clima di Regione Lombardia come gestire le celle corrispondenti.
LOTTO 3 VAR - CESANO MADERNO
Area Sorgente SC53: OBIETTIVO di CONFORMITÀ Tabella A di 10 ng/kg
Disponibili solo valori in ng/kg delle analisi di PEDELOMBARDA NUOVA: 15 - 30
Già i valori di Parte indicano un non raggiungimento dell'obiettivo di bonifica.
In attesa dei risultati ARPA
Area Sorgente 77: OBIETTIVO di CONFORMITÀ Tabella A di 10 ng/kg
Disponibili solo valori in ng/kg delle analisi di PEDELOMBARDA NUOVA: 28 - 45 - 13 - 19
Già i valori di Parte indicano un non raggiungimento dell'obiettivo di bonifica.
In attesa dei risultati ARPA
Area Sorgente 10: OBIETTIVO di CONFORMITÀ Tabella B di 100 ng/kg
Disponibili solo valori in ng/kg delle analisi di PEDELOMBARDA NUOVA: 18
In attesa dei risultati ARPA
LOTTO 4 - CESANO MADERNO
E' ancora in fase di contraddittorio con ARPA anche se i valori dei campionamenti di Pedelombarda Nuova sono al limite del rilevabile.
LOTTO 5 - CESANO MADERNO
Area Sorgente 44: RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA di Tabella A di 10 ng/kg
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 4,38 - 1,33
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 5,7 - 2,8 - 3,2 - 1,1
LOTTO 6 - CESANO MADERNO
Area Sorgente 22: RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI DI BONIFICA di Tabella B di 100 ng/kg ma con ARPA che si riserva di rivedere gli esiti di Pedelombarda e di rifare le analisi.per la necessità di riscrivere una nuova nota tecnica di ARPA per precedenti errori (poi corretti) di analisi del laboratorio di parte.
- Valori in ng/kg riscontrati da ARPA: 15,2 - 26 - 32
- Valori in ng/kg riscontrati da PEDELOMBARDA NUOVA: 10,5 - 4,1 - 7,9 - 17,9 - 11,2 - 11,5 - 25 - 15 - 19 - 23 - 13,5 - 24
Questa sequenza si ripeterà sino a quando i valori riscontrati non rientreranno nel valore di Tabella A o B che costituisce l'obiettivo di bonifica.
ALTROVE TROVATO L'AMIANTO
Parallelamente alla Bonifica da Diossina e in luoghi differenti da quelli dove è in atto, è risultato necessario attivare altre procedure di bonifica e rimozione di materiale poichè in alcuni luoghi sulla tratta B2 e C, durante la fase di Bonifica Ordigni Bellici (BOB), è stata rinvenuta la presenza di amianto quale composto di eternit, sia in lastre sia mischiato al terreno.
In Comune di Barlassina, in un'area dove verrà realizzato il collegamento con la Novedratese, è stata rilevata una significativa presenza di amianto nel terreno che dovrà essere conseguentemente rimosso.


Nessun commento:
Posta un commento