Sinistra e Ambiente-Impulsi di Meda da tempo lavora congiuntamente con gli amici del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso sulle tematiche ambientali che riguardano il nostro territorio.
Dal 1994, Legambiente Seveso gestiva e manunteneva con il WWF Insubria l'Oasi del Fosso del Ronchetto, un'area verde e boscata strappata alle miserie dell'uomo che l'aveva ridotta ad una discarica e che è stata restituita, con anni di lavoro volontario, alla sua originale naturalità ed è ora inserita nel Parco Regionale Groane-Brughiera.
Ora qualcosa è cambiato e per la gestione del Fosso del Ronchetto, assistiamo di fatto ad una rottura.
Nel comunicato, Legambiente Seveso prende le distanze dalle scelte attuate dal WWF Insubria e dal WWF regionale "che da tempo privilegia il rapporto con l’istituzione comunale piuttosto che la collaborazione orizzontale con le altre associazioni a partire dal partner storico Legambiente".
Sotto, il comunicato di Legambiente Seveso.
Nessun commento:
Posta un commento