Benvenuti !

BENVENUTI nel blog di SINISTRA e AMBIENTE.
Con questo blog, vogliamo aggiornare tutti sull'attività,
le proposte, le idee del gruppo.

Per chi volesse contattarci o inviarci materiale da pubblicare, cliccare QUI

La Meda e la Brianza che amiamo e che vogliamo tutelare

-------------------------------------------------




CRONACHE DA CHI SI IMPEGNA A CAMBIARE IL PAESE DEI CACHI E DEI PIDUISTI.
"Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente,
ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere,
se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?"
Antonio Gramsci-politico e filosofo (1891-1937)
OMAGGIO ALLA RESISTENZA.
Ciao Dario, Maestro, indimenticabile uomo, innovativo, mai banale e sempre in prima fila sulle questioni sociali e politiche.
Ora sei di nuovo con Franca e per sempre nei nostri cuori.

"In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta.
Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi le certezze, di mettere in forse le opinioni, di suscitare indignazione, di aprire un po' le teste.
Tutto il resto, la bellezza per la bellezza, non mi interessa."

(da Il mondo secondo Fo)

sabato 19 luglio 2025

IL COMUNICATO DI LEGAMBIENTE SEVESO SULLA VICENDA DEL FOSSO DEL RONCHETTO

Sinistra e Ambiente-Impulsi di Meda da tempo lavora congiuntamente con gli amici del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso sulle tematiche ambientali che riguardano il nostro territorio.
Dal 1994, Legambiente Seveso gestiva e manunteneva con il WWF Insubria l'Oasi del Fosso del Ronchetto, un'area verde e boscata strappata alle miserie dell'uomo che l'aveva ridotta ad una discarica e che è stata restituita, con anni di lavoro volontario, alla sua originale naturalità ed è ora inserita nel Parco Regionale Groane-Brughiera.

Ora qualcosa è cambiato e per la gestione del Fosso del Ronchetto, assistiamo di fatto ad una rottura.

Nel comunicato, Legambiente Seveso prende le distanze dalle scelte attuate dal WWF Insubria e dal WWF regionale "che da tempo privilegia il rapporto con l’istituzione comunale piuttosto che la collaborazione orizzontale con le altre associazioni a partire dal partner storico Legambiente".

Sotto, il comunicato di Legambiente Seveso. 

Nessun commento:

Posta un commento